
14.07
mercoledì
ore 21.00
quando la luna toccò la terra
Storytelling con Martina Pisciali e Tommaso Zamboni-fisarmonica
Con la partecipazione di Volontarius Onlus con l’iniziativa “Un pasto al posto del biglietto”
È impossibile che la Luna tocchi la Terra ed è quasi impossibile trovare una nuova terra fuggendo da una guerra.
Eppure…se il cammino è scandito dalla musica di una fisarmonica e dalle storie tradizionali, tutto può accadere. Un viaggio da Oriente a Occidente liberamente ispirato alla Rotta Balcanica e alla sua geografia di fiumi, muri, popoli e cieli. Ogni passo dei viandanti sarà scandito dai racconti delle terre attraversate, fra lacrime e risate, porte sbattute e benedizioni, fino all'ultima, inaspettata tappa: le Dolomiti, i monti pallidi come la Luna.
Lo spettacolo in scena per la quarta serata della Stagione Estiva Don Bosco è stato selezionato nel 2018 dai Festival “Raccontamiunastoria”- Festival Internazionale di Storytelling di Roma e “Storytelling Time” - Festival Internazionale di Storytelling di Bolzano. Nel corso dello stesso anno estratti dello spettacolo sono stati trasmessi da Rai Alto Adige, durante il programma “Radio Cantastorie” di Sagapò Teatro, e sono proposti tra gli happening culturali nell'ambito di “Hap BZ”, progetto promosso dal Comune di Bolzano (2018, 2019).
Ingresso libero su prenotazione Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
In caso di pioggia lo spettacolo si terrà presso l’Istituto Pascoli in via Grazia Deledda 4 a Bolzano